Le prime esperienze fuori casa
Parliamo ancora di cuccioli…..Dopo aver portato il nuovo amico nella vostra casa occorrerà gradualmente abituarlo alla nuova routine, che non si limiterà certo alle quattro mura domestiche. Come detto in precedenza, avrete individuato un’area all’esterno per i suoi bisogni, verso la quale per i primi tempi lo porterete in braccio. Perché in braccio?? Perché innanzitutto … Continua a leggere
Altri consigli sui cuccioli non vedenti e ipovedenti.
Durante i primi giorni i cuccioli saranno un po’ spaventati e timorosi. Con il tempo acquisiranno familiarità con la vostra casa, con voi e con gli altri familiari e appariranno più sicuri. Non preoccupatevi se hanno un’andatura incerta e titubante: è del tutto normale nei cuccioli che ci vedono poco. Man mano che inizieranno a … Continua a leggere
Comportamenti particolari nei cuccioli ciechi dalla nascita
I cuccioli ciechi dalla nascita possono assumere comportamenti particolari e apparentemente bizzarri. Ad esempio possono usare il muso per entrare in contatto con gli altri, spingendo come capre che stanno danno un’incornata. Facendo così cercano semplicemente di entrare in contatto con gli altri, perché magari vogliono giocare o desiderano un gesto di affetto. Oppure … Continua a leggere
Cani ciechi dalla nascita.
Parlare di cecità nei cuccioli in realtà è errato. Infatti tutti i cuccioli, nessuno escluso, nascono ciechi, sordi e incapaci di controllare la propria temperatura interna, perciò completamente dipendenti dalla madre. Pochi giorni dopo la nascita la madre inizia a produrre il “feromone d’adozione” che la indurrà a sviluppare il giusto comportamento di cura e … Continua a leggere