Intervista: Come comportarsi con il nuovo cucciolo? (I)
Tema: Consigli per stabilire una comunicazione con il nostro nuovo cucciolo. Intervista a: Dr. Fabio Casciola. Chi è: DOMANDA – Dottore, qual è il modo giusto di rapportarci ai nostri cani sia normovedenti sia con problemi di vista? RISPOSTA- Il problema nel correlarsi con un cane è proprio quello di usare un linguaggio che il cane … Continua a leggere
Arriva un cucciolo!!!!
Quando in casa vostra arriva un nuovo cucciolo, soprattutto se si tratta di un cucciolo ipovedente o non vedente, dovrete prestare la massima attenzione per garantire la sua sicurezza. I cuccioli sono giocherelloni e irruenti per natura e questo li porta, come i bambini, ad essere spesso soggetti al rischio di incidenti. Sono anche curiosissimi! … Continua a leggere
Intervista: Auguri Maya!!!
Lo so bene che questo è uno spazio di informazione e non deve essere usato per fini privati….ma dato che qui la redattrice sono io e posso comandare, per questa volta mi prendo una libertà! Oggi compie un anno (o almeno si presume così….) la nostra mascotte, l’ispiratrice di questo sito! Quindi….. AUGURI MAYA!!!! In … Continua a leggere
Comportamenti particolari nei cuccioli ciechi dalla nascita
I cuccioli ciechi dalla nascita possono assumere comportamenti particolari e apparentemente bizzarri. Ad esempio possono usare il muso per entrare in contatto con gli altri, spingendo come capre che stanno danno un’incornata. Facendo così cercano semplicemente di entrare in contatto con gli altri, perché magari vogliono giocare o desiderano un gesto di affetto. Oppure … Continua a leggere
Intervista: Cuccioli non vedenti
Tema: LA CECITA’ NEI CUCCIOLI. Intervista a: Dr. Mario Vergara. Chi è: DOMANDA- Dottore, quali sono le cause della cecità nei cuccioli? RISPOSTA- Cecità è un termine che indica un sintomo. Occorre sempre indagare su quale è la causa della cecità, che può essere di natura ereditaria o dovuta a malattie o problemi insorti durante … Continua a leggere
Cani ciechi dalla nascita.
Parlare di cecità nei cuccioli in realtà è errato. Infatti tutti i cuccioli, nessuno escluso, nascono ciechi, sordi e incapaci di controllare la propria temperatura interna, perciò completamente dipendenti dalla madre. Pochi giorni dopo la nascita la madre inizia a produrre il “feromone d’adozione” che la indurrà a sviluppare il giusto comportamento di cura e … Continua a leggere
Online il volantino di cani senza vista !!!
Finalmente anche cani senza vista ha il suo volantino! Basta stamparlo (è in A5, in un comune foglio A4 si stampano 2 copie) e attaccarlo in luoghi strategici (studi veterinari, scuole di agility, negozi di articoli per animali o ovunque pensate possa avere visibilità) e voilà!……avete fatto qualcosa di … Continua a leggere
Atteggiamenti particolari nei cani ciechi e ipovedenti
Come tutti sanno i cani abbaiano. E’ nella loro natura. E’ uno dei modi che hanno per esprimersi e farsi capire dai loro simili e dagli umani. Ancora nel 2013 esiste gente nel mondo che non capisce che tutti gli esseri viventi hanno il DIRITTO di esprimersi, cani compresi, ma tralasciamo questo argomento che ci … Continua a leggere
Rimedi contro l’ansia
Ho riflettuto molto se fosse giusto scrivere questo articolo o no. Alla fine sono giunta alla conclusione che per dovere di cronaca, per fare informazione, fosse corretto proporlo. Vorrei premettere che si tratta di metodi che io personalmente non ho sperimentato, dato che Maya non ha mai avuto episodi ansiosi. Quindi ve li illustrerò brevemente … Continua a leggere